Quando l’Austria, nel 1938, sta per essere annessa alla Germania nazista, le vite di due giovani si intrecciano tra le atrocità della guerra: Ludwig che a causa delle persecuzioni perde i genitori e finisce in una clinica psichiatrica; e Branko, bosniaco, ortodosso, rinchiuso nel campo di sterminio croato di Jasenovac. Nel 1947, a guerra finita, Ludwig e Branko, devastati dalla rabbia e dal desiderio di vendetta, iniziano la ricerca della verità: scoprono la crudele spartizione delle ricchezze depredate alle popolazioni oppresse, le implicazioni del Vaticano e tanti abomini nascosti dietro le pieghe della storia.
L'autoreValerio Luigi Beretta (Carate Brianza, 1958), economista, è da sempre appassionato di storia, in particolare quella del XX secolo. La sua curiosità lo ha portato a imbattersi in vicende accadute durante il secondo conflitto mondiale taciute dai libri. Grazie alle sue ricerche, ha scoperto alcune verità nascoste, dalle quali è nata l’ispirazione per il suo romanzo d’esordio:
Il giardino dei fiori di pietra.