Ma perché proprio a me?
Un inesorabile cambiamento, un nuovo modo di vedere la vita grazie all’inaspettato arrivo di due grandi amori, così diversi ma così simili tra loro.
Un inesorabile cambiamento, un nuovo modo di vedere la vita grazie all’inaspettato arrivo di due grandi amori, così diversi ma così simili tra loro.
Susanna è una giovane donna in carriera, una manager che vive esclusivamente per il suo lavoro. Chiusa nel suo mondo freddo e cinico, prova interesse solo per la bella vita, le macchine e i bei vestiti, rifiutando totalmente la sua parte emotiva e sentimentale. Finché, a sconvolgerle la vita, non arrivano un piccolo gatto trovato in mezzo alla strada e Andrea, un giovane veterinario, grezzo ma sincero e appassionato. Entrambi cambiano lentamente la vita della giovane donna mostrandole la bellezza di un mondo colorato e stracolmo di amore. Un nuovo modo di vedere la vita, il rapporto di coppia e un amore incondizionato verso gli animali ci porteranno da un universo freddo e grigio a un mondo poetico e a colori.
Raffaella Verga, laureata in Lettere e in Psicologia, è formatrice comportamentale e consulente aziendale, coach e mediatrice civile. È inoltre professoressa universitaria in un master ADR (Alternative Dispute Resolution) dove insegna Psicologia del conflitto e Tecniche di negoziazione e comunicazione efficace. Il mondo del business entra spesso a far parte dei suoi romanzi e lei ne descrive dinamiche e retroscena. Ha già pubblicato Storia di un’altra donna (1998), Con gli occhi degli altri (2008), premio Segnalazione della critica al concorso letterario Viareggio Carnevale, Etichette nere per il bene e il male (2011), L’Effetto domino (2013), primo classificato al Premio nazionale Pannunzio.
Prodotti simili