Quasi quasi lo metto su feisbuc
Mi piace guardare lontano. Essendo miope, vedo meno ostacoli.
Mi piace guardare lontano. Essendo miope, vedo meno ostacoli.
Una volta, per verificare se fuori il tempo fosse bello o brutto, alzavi le serrande o aprivi le persiane. Ora non è più necessario: per sapere certe cose, basta collegarsi con “facebook”. Leggere i “post” degli amici Rallegrarsi o lamentarsi assieme a loro. Questo libro è una sorta di prontuario, da consultare nelle varie occasioni, nel corso dell'anno. A partire dall’1 gennaio fino ad arrivare al 31 dicembre di un anno qualsiasi c'è la “frase del giorno”, dal taglio umoristico, e il “pensierino della sera”, decisamente più profondo. Un gioco virtuale trasportato in un libro che ci accompagnerà ogni giorno per dare un senso umoristico e divertente alle nostre giornate.
Noto al pubblico televisivo soprattutto come imitatore (“Stasera mi butto”, “Ricomincio da due”, “Tgx”, “Ciao Weekend”, “Domenica in”, il “Bagaglino”, “Unomattina”) e autore di caratterizzazioni particolari (quella di Lubrano, per esempio), Gabriele Marconi è, in realtà, un artista poliedrico. Nel tempo, ha imparato ad usare i suoi personaggi per fare satira politica e di costume. Ha fatto spettacoli in giro per l’Italia come attore, imitatore, cabarettista, presentatore, cantante. Si è rivelato un attore comico e drammatico nelle sue esperienze teatrali, interpretando opere contemporanee, ma anche i grandi autori classici, come Pirandello e Checov. In tv, più recentemente, ha lavorato come doppiatore de “Gli Sgommati”, un programma satirico di grande successo su SkyUno. Nel 2015 è stato uno dei protagonisti della fiction “L'Oriana”, su RaiUno. Nel 2016 ha fatto parte del cast di “Don Matteo 10”. Quasi quasi lo metto su Feisbuc è il suo primo libro.
Prodotti simili