La Leggenda dei Sempreverde

12,90 €

Una parola gentile è come un giorno di primavera. (Proverbio russo)

Durante l’inverno un piccolo merlo con un’ala rotta vaga per il bosco in cerca di riparo dal freddo tra le fronde degli alberi. Nessuno di questi sembra volerlo aiutare tranne un abete e un cespuglio di ginepro, la cui gentilezza verrà premiata da Madre Natura. Una storia romantica e d’altri tempi che, attraverso una leggenda apparentemente vera, racconta e spiega ai bambini le caratteristiche di alcuni alberi.AUTORE-ILLUSTRATORE Andrea Oberosler nasce a Trento. Il disegno è da sempre la sua passione e il suo percorso artistico è passato prima dall’Istituto d’Arte Alessandro Vittoria di Trento per poi arrivare a Firenze, dove ha studiato disegno animato presso la Scuola Internazionale di Comics. Richiesto da moltissime case editrici e privati, Andrea è un illustratore dal- lo spiccato talento, che viene fuori dai vari lavori che porta avanti. Tra questi spicca Il ragno stanco, video musicale realizzato per il gruppo I PLEBEI, che si è classificato al primo posto nella categoria Cartoon&Comics del Pistoia Corto Film Festival nel 2015. La prima volta che ha sentito parlare de La leggenda dei sempreverde è stato quando gliel’ha raccontata un amico; colpito dalla bellezza e dal messaggio molto importante della storia ha deciso di raccontarla col disegno.LA SERIE Leggende e tradizioni raccoglie storie legate agli usi e alle leggende di carattere locale per il recupero delle antiche tradizioni popolari, portando i bambini nel magico mondo della natura, dell’arte e della società in modo fiabesco.