Il segreto di Vivaldi - tra esoterismo e passione

14,90 €

Tra musica sacra e inni satanici, il protagonista entrerà in un labirinto di sentimenti e di passioni, dal quale uscirà rinnovato

Il romanzo, terzo della trilogia di Reinhard Friedmann, è ambientato nei primi anni ‘50, tra l’esoterica Torino, la misteriosa Mantova e la Venezia carnascialesca, per concludersi in Polonia, nella Basilica di Santa Croce, dove tutto ha avuto inizio. Intento a leggere una lettera dei monaci dell’Eremo di Camaldoli, il protagonista Reinhard Friedmann viene colpito alla testa e si ritrova ammanettato ad un letto d’ospedale. I suoi carcerieri lo torturano per costringerlo a rivelare il codice segreto di Vivaldi, legato all’inno di Satana nascosto nello Stradivari. Reinhard riesce a fuggire a Torino, da qui si imbatterà nel mondo sotterraneo di neonazisti e neofascisti, conoscerà l’onta del triangolo rosa degli omosessuali trucidati, fino a giungere, dopo un lungo viaggio, nella Basilica di Santa Croce dove Padre Tommaso gli svelerà che è lui “Il Predestinato”... 

L’AUTORE

Luciano Varnadi Ceriello è laureato in Lettere moderne e svolge la professione di insegnante. Ha pubblicato per Armando Curcio Editore i primi due volumi della Trilogia di Reinhard Friedmann: Il segreto di Chopin (2017) vincitore di 22 premi letterari, risultato il quinto libro più bello d’Italia. Il segreto di Marlene - Viaggio alla ricerca del sé (2019) vincitore del Premio Etnabook. Nel 2020 gli è stato conferito l’Oscar della letteratura al Golden Book Awards. È Vincitore Assoluto del Rive Gauche Festival (2019) con l’album Oniric Chopin ProsiMeloMetro N° 1 ed è risultato finalista e vincitore di diversi premi letterari e cantautorali tra i quali il Premio Tenco (2019).