Domenico Modugno. L'uomo in frack
Il mito raccontato dai più grandi personaggi della musica italiana
Il mito raccontato dai più grandi personaggi della musica italiana
"La lontananza sai è come il vento, che fa dimenticare chi non s'ama è già passato un anno ed è un incendio che, mi brucia l'anima. Io che credevo d'essere più forte. Mi sono illuso di dimenticare, e invece sono qui a ricordare...a ricordare te". Modugno uomo e artista è raccontato attraverso le testimonianze di tutti i personaggi che ne hanno condiviso la vita artistica: Ennio Morricone, Luis Enrìquez Bacalov, Gigi Proietti, Gianni Ferrio, Pippo Caruso, Massimo Ranieri, Franca Gandolfi, Franco Migliacci... Oltre a un ricco apparato iconografico inedito, il volume comprende un elenco esauriente delle pubblicazioni dedicate a Modugno, il primo catalogo della sua produzione discografica e l’elenco completo dei film, dei musical e dei lavori teatrali interpretati dal grande artista. Oltre che, naturalmente, due imperdibili CD musicali.Marco G. Ranaldi, concertistica solista e musicologo, attualmente collabora con «Alias», supplemento de «il Manifesto», con «Rinascita della sinistra » e con «L'isola che non c'era». Ha pubblicato studi musicologici su Vincenzo Ferroni e Francesco Stabile e studiato il rapporto con la musica applicata dei cantautori Francesco De Gregori, Paolo Conte e Gino Paoli, nei rispettivi volumi curati da Enrico De Angelis per Franco Muzzio Editore. È autore delle biografie di Pino Daniele (Fratelli Frilli editori), Samuele Bersani (Zona Editore) e Umberto Bindi (Libria Editore).
Prodotti simili