Reinas. Storie di grandi donne
«Le scritture sceniche di Isabel Russinova raccolte in questo volume fanno risuonare dalle viscere della Storia il canto inaudito del mito». Bruno Roberti, critico cinematografico
«Le scritture sceniche di Isabel Russinova raccolte in questo volume fanno risuonare dalle viscere della Storia il canto inaudito del mito». Bruno Roberti, critico cinematografico
Reinas, donne che appartengono al mito o che sono diventate mito. Donne vissute in epoche diverse ma che hanno in comune la forte personalità, il coraggio, il sogno. A legarle insieme è la scelta, perché ciascuna di loro è stata pronta a scegliere l’estremo, la via più dolorosa, la strada in salita. Pentesilea, Tanaquilla, Berenice, Galla Placidia, la brigantessa Rosina Donatelli Crocco e Agatha Barbara sono donne che raccontano la Donna; la forza, la determinazione, l’intelligenza di tutte le donne da quando è iniziato il mondo. Esse sono solo alcune tra le tantissime che in tutti i tempi hanno creduto in un ideale e hanno lottato per realizzarlo. Questo libro è quindi un omaggio alla donna, per raccontarla e per incoraggiarla ad essere sempre orgogliosa della sua anima femminile e della sua forza interiore.
Isabel Russinova è attrice, drammaturga, scrittrice e operatrice culturale. È testimonial di Amnesty International e corrispondente culturale per la Mediterranea Academy of Culture, Trade and Turism. Direttrice artistica di Ars Millennia Production, ha scritto, interpretato e prodotto numerosi spettacoli rappresentati nei maggiori teatri nazionali e internazionali. Per il cinema e la tv, come interprete ha recitato in più di venti film diretti dai maggiori registi del nostro cinema, da Risi a Ferrara a Griamaldi; come sceneggiatrice ha firmato diversi film come Ma Shamal. Ritorno al deserto e A due passi dal cielo, oltre a numerosi documentari.
Prodotti simili