Nodi

18,00 €

Le vite narrate in Nodi ruotano intorno all’alter ego dell’autrice, la dottoressa Stefania Grassi, che, in preda alla crisi della mezza età e in pieno bilancio esistenziale, decide di operare una rielaborazione del passato, che rischia di diventare per lei peso trascinato, zavorra carica di rimpianti e nostalgie, impedimento per il necessario cambiamento. Stefania concepisce l’idea di incontrare dopo trent’anni i suoi ex-pazienti e di sbirciare nelle loro vite. Cerca un incontro non banale, su un piano profondo, con questa varia umanità e lo realizza utilizzando em- patia, grande capacità di ascolto, sensibilità.Romanzo di "ricordi" - proprio nel significato etimologico di "re-cordor", "richiamare dal cuore" – nato da un’operazione attinente al campo dei sentimenti, più che della ragione, individualistica e soggettiva. I volti e le storie dei personaggi descritti sono riaffiorati, dopo essere passati attraverso una sorta di filtro, conscio ma anche inconscio, dal passato, come visioni di sogno, senza presentare contorni definiti.AUTRICE Silvana Grano è nata ad Avellino il 23 maggio del 1951. Dopo gli studi classici, si è laureata nel 1975 in Medicina e Chirurgia e nel 1978 si è specializzata in Pediatria presso la Seconda Università degli studi di Napoli. Ha pubblicato in riviste italiane e straniere numerosi lavori su tematiche inerenti la pediatria e la neonatologia. Ha collaborato alla stesura di due libri: la traduzione dall’inglese del libro Neonatal intensive care manual di Wennberg R.P. e Goetzman B.W. edito da Year Book Me- dical Chicago e il Manuale di pediatria per le professioni sanitarie edito da Idelson - Gnocchi nel 2008. Ha pubblicato due romanzi: Il male di vivere nel 2011, che affronta le problematiche di un’adolescente anoressica e Angeli violati nel 2013 incentrato sul tema della violenza sulle donne.