L'arma del potere - Perversioni e corruzione in parlamento

16,00 €

No, amore, no. Questo lo farà solo l’uomo che mi sposerà

In un misterioso palazzo siciliano, tra il 1960 e il 1990, si consumano delitti e oscuri suicidi le cui insospettate radici e ripercussioni conducono ai corridoi del Parlamento italiano. Un filo rosso collega le morti a intrighi di mafia e politica, a vicende sentimentali in cui l’amore ha il sapore della vendetta e il sesso si rivela strumento di potere. Sullo sfondo degli ambienti politici nazionali tra gli anni del boom e la vigilia di Mani Pulite, in una visione cinica del malaffare imperante, cui nemmeno il Vaticano si sottrae, vittime e carnefici, vendicatori e giustiziati confondono impulsi morali e spregiudicatezza dando vita a un’allegoria di maschere che nascondono sempre la stessa faccia. La Giustizia appare come un valore strumentale, egoismo e avidità dominano l’agire umano mentre l’amore, pur soccombendo, rilancia il gioco e innalza la posta a dismisura. Chi è Paola N., la bella interprete parlamentare da cui tutti sono attratti? Che legami ci sono tra lei e le misteriose morti del "palazzo maledetto"? Chi veramente detiene il potere nel Belpaese e grazie a quali collusioni? Per quale ragione gli scandali annunciati finiscono insabbiati? Quanta autonomia possono conservare le forze dell’ordine in una nazione governata dalle nozze tra politica e crimine? Thriller giallorosa con risvolti gotico sentimentali, il romanzo di Pascal Schembri travalica i generi e mescola le carte sul piano narrativo rientrando in tutti i possibili schemi anziché sfuggirli. Il lieto fine agrodolce mette a nudo una società in cui il Bene trionfa sul Male rinunciando a buona parte dell’originale purezza.AUTORE Nato a Realmonte (Ag), Pascal Schembri vive a Parigi da più di trent’anni. Talento incredibilmente prolifico, ha scritto romanzi, thriller, saggi e pamphlet pubblicati da varie Case editrici italiane e francesi, e innumerevoli articoli su temi vari per le più importanti testate giornalistiche di entrambi i paesi. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il premio Pergamene Pirandello XIV edizione del Pirandello Stable Festival 2015, il Premio Costabianca-XXXVI, il Premio Letterario Internazionale Itinerante World Literary Prize nel 2015 e il prestigioso Premio Telamone nel 2014.