Quando si pensa all’Opera viene in mente tutta una serie di nomi illustri, tra cui non può mancare quello di Giuseppe Verdi. Compositore e operista, è stato negli anni dell’Unificazione d’Italia forse il più celebre fra tutte le personalità musicali del tempo. Uomo tanto schietto e onesto, quanto patriota e democratico, ha posto una firma indelebile nella Storia e sui modi di raccontare con l’ausilio della musica. Ripercorriamo insieme la folgorante carriera di Giuseppe Verdi: osserviamo con la lente di un bambino un gigante della musica!L’AUTORE Andrea Picchi, classe 1993, si laurea con il massimo dei voti presso La Sapienza Università di Roma in Editoria e Scrittura. Collabora in qualità di redattore, addetto stampa e comunicazione per Armando Curcio, realtà editoriale fortemente impegnata nella diffusione della cultura per l’infanzia. Nel tempo libero studia musica e si dedica alla scrittura.L’ILLUSTRATRICE Anita Perlini è un’illustratrice dallo stile dolce e ironico, ama prendere spunto da ciò che la circonda, con particolare attenzione per le persone e le caratteristiche che le rendono ironiche. Nel 2018/19 con il progetto Arte Grafica, realizza insieme ad altre 30 “penne” un calendario e un albo intitolato Figlie della Luna. Nel 2019 collabora con Mela Music, con cui realizzerà le illustrazioni per il libro Benvenuti a scuola ed il Playbook di matematica e italiano. Nel 2020 con Le Brumaie Editore scrive e illustra Qualcosa di speciale, un albo per bambini dai 6 ai 10 anni.