chebbellavita

14,90 €

chebbellavita è un inno alla vita. È speranza, è libertà. Temi dannatamente seri, trattati con leggerezza e semplicità. Lo schiaffo della condizione reale e la carezza delle occasioni visti attraverso modelli, scoperte recenti, tendenze, ma anche e soprattutto domande, dettagli e tanta intimità.

chebbellavita: minuscolo, tutto attaccato, con il «che» iniziale. Le due «b» incapsulano alla perfezione l’idea del libro e saranno il pretesto per esplorare quattro coppie di ingredienti, per altrettanti capitoli che rappresentano il vero cuore del testo. Due «b» come bellezza e benessere, vale a dire il Sole attorno a cui ruotano i pianeti delle restanti «b». In parte anche una scusa per discutere del meccanismo della gratificazione, dell’importanza di trovare le giuste misure e della necessità di ripensare questa società fondata sull’ipotesi della crescita perenne. Due «b» come bicicletta e birra, viste come metafora dell’alternarsi tra fatica e godimento. Un alternarsi in cui non è affatto scontato cosa sia il mezzo e cosa il fine. Poi, ancora, due «b» come baricentro e binocolo, perché solo chi è cosciente di sé tende a comprendere meglio gli obiettivi alla base delle sue motivazioni. E infine, un ipotetico scenario ripugnante – la vita insulsa di Jack Uomogrigio, un personaggio immaginario avverso a chebbellavita, che dimostra indirettamente la bontà della tesi iniziale – e un atto di glorificazione, un elenco di buone ragioni per rendere onore alla propria esistenza.Daniele Salomoni ha fondato www.ueldan.com per affiancare con entusiasmo le organizzazioni nel percorso di identificazione, misurazione e sviluppo del loro patrimonio intangibile. La sua specialità è il processo di envisioning, un percorso collaudato grazie al quale partorire collettivamente un’idea di futuro che sappia produrre benessere diffuso.